Con le seguenti regole css modifichiamo la rappresentazione stilistica delle tabelle
<div> <table> <tr><td>1</td><td>2</td><td>3</td></tr> <tr><td>1</td><td>2</td><td>3</td></tr> </table> </div>
Con questa proprietà definiamo il tipo di layout della tabella
Valori possibili:
auto | layout predefinito dal browser |
fixed | layout definito dalle nostre indicazioni css |
Utilizzando fixed possiamo definire la larghezza della tabella mediante la regola width
table { table-layout: fixed; width: 400px; }
Regola già vista ed utilizzabile all'interno della nostra tabella assieme alla sua sintassi abbreviata
table { table-layout: fixed; width: 400px; border: 1px solid black; } td, tr{ border: 1px solid black; }
Con questa proprietà possiamo stabilire in che modo trattare i bordi delle nostre tabelle
Valori possibili:
collapse | le celle condividono i bordi |
separate | ogni cella ha il suo bordo separato da quello delle altre celle |
table{ border-collapse: collapse; }
Questa proprietà è strettamente legata alla proprietà bordercollapse con valore separate "bordercollapse:separate" e seve a definire lo spazio tra i bordi delle varie celle
table{ table-layout:fixed; width: 400px; border: 1px solid black; border-collapse:separate; border-spacing: 15px; }
Con questa proprietà impostiamo come devono essere visualizzate le celle vuote
Valori possibili:
show | mostra i bordi della cella anche se è vuota |
hide | nascondi i bordi della cella vuota / spazio bianco |
table { empty-cells: hide; }
Con questa proprietà definiamo dove visualizzare/posizione il caption (titolo/intestazione) della nostra tabella
Valori possibili:
top | in alto |
left | a sinistra |
right | a destra |
bottom | sotto |
table{ caption-side:left; }